Sostenibilità

Commissione Ue: più tutela per viaggiatori aerei

Bruxelles vuol imporre alcuni obblighi alle compagnie che ogni anno lasciano a terra o trasportano in ritardo 250mila passeggeri

di Giampaolo Cerri

La Commissione europea vuol tutelare i cittadini vittime della compagnie aeree. Secondo i dati di Bruxelles ogni anno 250 passeggeri subiscono rifiuti di imbarco, ritardi e cancellazioni negli aereporti del continente.
La Commissione propone l’estensione dei diritti dei passeggeri aerei a tutti i tipi di volo, la reduzione del numero dei rifiuti di imbarco, l’obbligo del rimborso in in caso di annullamento e la presa in carico dei viaggiatori in caso di forte ritardo.
Europa.eu.it
 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.