Famiglia

Commissione povertà: adesso ha un sito

L'organismo si rilancia anche con un convegno in programma a Napoli il 16 novembre

di Gabriella Meroni

È online il sito della Commissione di Indagine sull’Esclusione Sociale (CIES), istituita dall’articolo 27 della legge 8 novembre 2000, n. 328 con il compito di effettuare, anche in collegamento con analoghe iniziative Ue, ricerche e rilevazioni per indagini sulla povertà e sull’emarginazione in Italia e di formulare proposte per rimuoverne le cause e le conseguenze.

La Commissione, inoltre, predispone per il Governo rapporti e documenti ed annualmente una relazione nella quale illustra le indagini svolte, le conclusioni raggiunte e le proposte formulate. Sulla base della relazione della Commissione, il Governo, entro il 30 giugno di ciascun anno, riferisce al Parlamento sull?andamento del fenomeno dell?esclusione sociale. La Commissione è composta da studiosi ed esperti con qualificata esperienza nel campo dell’analisi e della pratica sociale, nominati, per un periodo di tre anni, con decreto del Ministro titolare delle deleghe sulle Politiche Sociali.

Composizione della Commissione
Presidente:
Giancarlo Rovati, Università Cattolica di Milano
Gian Carlo Blangiardo, Università di Milano Bicocca
Andrea Brandolini, Banca d’Italia
Gianfranco Cerea, Università di Trento
Marco Lucchini, Banco Alimentare
Mario Marazziti, Comunità di S.Egidio
Francesco Marsico, Caritas italiana
Paola Olivelli, Università di Macerata
Linda Laura Sabbadini, Istat
Stefano Zoani, S.Vincenzo de Paoli

Le attività della Commissione dal 2002, presentate nei rapporti annuali (2003, 2004, 2005), comprendono, tra l?altro, seminari e convegni.
Il primo seminario ?Gli effetti sociali delle riforme previdenziali in Italia? è stato organizzato dalla Commissione a Roma nel gennaio 2003 (Roma 2003).
Il primo Convegno ?Misure della povertà e politiche per l?inclusione sociale? si è svolto a Milano nel 2004 (Milano2004), e il secondo, ?Povertà lavoro e politiche per l?inclusione sociale?, a Trento nel 2005 (Trento2005), entrambi aperti al contributo degli operatori del settore, pubblici e privati.
Il terzo convegno si terrà a Napoli il 16 e 17 novembre 2006 e si intitolerà “Povertà, Redistribuzione e politiche per l’inclusione sociale”.

Tutte le informazioni sono sul sito

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.