Salute
Commissione Aids, interviene don Ciotti
"Senza Agnoletto indebolita la voce e lesperienza decennale delle associazioni di lotta alla malattia e di sostegno alle persone sieropositive"
di Redazione
In merito alla nuova composizione della Commissione nazionale AIDS, resa nota oggi, pur nel massimo rispetto delle prerogative del ministro della Sanità, Girolamo Sirchia, e nella più alta considerazione per i membri della Commissione di nuova nomina e per quelli riconfermati, spiace vedere in qualche modo indebolita la voce e l?esperienza decennale delle associazioni di lotta alla malattia e di sostegno alle persone sieropositive; esperienza decisiva sotto il profilo dell?affermazione di diritti e dignità dei malati, ma anche fondamentale riguardo il versante della prevenzione.
In particolare, rammarica constatare la mancata conferma di Vittorio Agnoletto, proprio stante il validissimo e decennale impegno sugli aspetti sociali, oltre che strettamente medici, del dottor Agnoletto, a lungo presidente della Lega Italiana per la Lotta contro l?AIDS (LILA), autorevole e apprezzato promotore di molti progetti di prevenzione, anche a livello internazionale.
Un?esperienza e un impegno preziosi, al pari di altri, che avremmo voluto vedere utilizzati ancora e al meglio, anche nell?ambito della nuova Commissione nazionale. Convinti come siamo che diritti, dignità e cura dei malati siano un obiettivo comune, da perseguire col massimo delle forze e delle competenze. Convinti che l?impegno professionale, scientifico, sociale e umano sia risorsa per tutti e in ogni caso. E anche per qualsiasi governo.
Don Luigi Ciotti, presidente Gruppo Abele
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.