Comitato editoriale Fondazione Asilo Mariuccia

Una Pasqua all’insegna di un “Porto nuovo” per i giovani

Quest’anno le dolci colombe di Fam sono dedicate al progetto di ristrutturazione e valorizzazione della storica sede di Porto Valtravaglia (Va). Qui saranno create due nuove comunità educative, un centro diurno e cinque laboratori di educazione. I lavori sono in partenza in questa primavera

di Redazione

L’obiettivo è di quelli importanti: riuscire ad accogliere fino a 90 giovani provenienti da contesti problematici, offrendo loro la possibilità di frequentare dei laboratori di educazione al lavoro, attività sportive, ricreative e didattiche in spazi rinnovati. 

Questo in sintesi quanto potrà accadere a Porto Valtravaglia (Va) dove Fondazione Asilo Mariuccia ha una sede oggetto di un importante progetto di riqualificazione e valorizzazione grazie al progetto “Un porto nuovo”. Grazie ai lavori sulle strutture (ne abbiamo scritto qui) la fondazione sarà in grado di attivare due nuove comunità educative, un centro diurno e un polo sportivo più che raddoppiando la capacità di accoglienza. 

Quest’anno, in concomitanza con l’imminente avvio dei lavori nella struttura in provincia di Varese, la campagna di Pasqua è dedicata proprio al progetto “Un porto nuovo”. Fino al 19 aprile, si potrà contribuire ai progetti di uscita dal disagio giovanile sostenendo i laboratori per l’educazione al lavoro dei giovani in Lombardia. 

Simbolo di questo sostegno è una colomba solidale prodotta artigianalmente da Bollani. Chi contribuirà con una donazione potrà ritirare il dolce nei punti vendita di Milano.

Contribuire è semplice, basta visitare la pagina online dedicata  e seguire le indicazioni.

In apertura l’immagine della campagna di Pasqua – foto da ufficio stampa

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.