Comitato editoriale Aism
Sclerosi multipla: nuovo infopoint a Roma
Apre presso il centro sclerosi multipla della Fondazione Santa Lucia di Roma uno sportello informativo gestito dai volontari di Aism. Primo di una serie di infopoint, intende essere il primo punto di contatto tra pazienti e associazione
di Redazione
apre presso la Fondazione Santa Lucia Irccs a Roma il primo infopoint della capitale gestito da volontari dell’Associazione italiana sclerosi multipla che forniranno informazioni e suggerimenti ai pazienti con sclerosi multipla in carico presso il centro dell’ospedale romano, completando la sua offerta di diagnosi, cura e neuroriabilitazione. A questa apertura faranno presto seguito altri spazi informativi dedicati ai persone con questa malattia neurologica presso i Centri Sclerosi Multipla della Capitale.
A Roma, sono 8mila le persone con sclerosi multipla, 12 mila in tutto il Lazio. Ogni anno circa 400 pazienti con sclerosi multipla, specialmente nelle fasi più avanzate della malattia, si rivolgono alla Fondazione Santa Lucia: l’infopoint avrà l’obiettivo principale di orientarli verso i servizi disponibili a livello territoriale, offerti sia dagli enti locali che dall’Aism stessa. I volontari presenti all’Infopoint indirizzeranno le persone e i loro familiari unicamente verso la sezione provinciale dell’associazione Aism e al suo proprio Sportello informativo, diventando un così primo punto di contatto tra l’associazione e le persone con sclerosi multipla.
L’infopoint sarà attivo ogni mercoledì. Gli orari sono dalle 10 alle 13 presso il 5° piano (in foto) e dalle 14.30 e fino alle 17 nel piano terra del poliambulatorio.
Foto dell’ufficio stampa di Aism
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.