Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore
9 Ottobre 2017
Martedì 10 ottobre Miur e Anmil sottoscrivono un protocollo d'intesa per divulgare il valore della prevenzione tra i giovani. Sarà anche presentato il docufilm dedicato al "Tour per la sicurezza sul lavoro" dello scorso anno. Proprio domenica 8 ottobre il...
di Redazione
Un bambino fra zero e 4 anni deve aspettare 7 mesi per accedere a un intervento precoce presso la Lega del Filo d’Oro e per i più grandi l'attesa sale fino a 18 mesi. Fino al 29 ottobre, con un...
C'è tempo fino al 20 ottobre per votare il componimento preferito che si aggiudicherà il premio web. Nel frattempo una giuria speciale, formata dalle componenti del Gruppo Donne Anmil per le Politiche femminili, tutte vittime del lavoro, e da esperti...
6 Ottobre 2017
Con lo slogan #cambiamolastoria l'Anmil celebra nel capoluogo sardo, domenica 8 ottobre, la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro che vedrà manifestazioni anche nel resto d'Italia
Per Giacomo Martelli gli appelli ad una maggiore sensibilizzazione e per una concreta cultura della sicurezza «restano purtroppo inascoltati»
di Gabriella Meroni
L'esperienza è però riservata solo a pochi fortunati estratti a sorte. La Confederazione, che ha alle spalle otto secoli di storia, volontariato e carità, è presente per il secondo anno consecutivo al Reas per mettere in mostra alcune delle sue...
Fare testamento per una organizzazione non governativa è un gesto che può cambiare la vita di molti. La nuova campagna dell'ong Cesvi parte raccontando le volontà di sempre più persone che hanno trovato nel viaggio e nell'incontro lo stimolo per...
5 Ottobre 2017
Una storia con due cifre quella della neonata con la sindrome di Down di Napoli: le 7 coppie del “No” e il single del “Sì”. Una storia che i media hanno semplificato dicendo che “per i bambini con disabilità non...
La gioia di tutta UILDM per la messa in commercio del farmaco che cura la SMA, lo Spinraza. Altri farmaci che usano meccanismi di azione simili sono in arrivo per altre malattie neuromuscolari: «è una nuova alba, quella dell’era in...
Dopo il "mongoloide" di Marco Travaglio in tv, anche Sandro Pochesci, allenatore della Ternana Calcio, scivola sull'uso di un'etichetta offensiva. «Non siamo il Real Madrid, ma neanche il Don Gnocchi», ha detto il mister. Ecco la lettera aperta del responsabile...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive