Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore
12 Ottobre 2017
Al via oggi la campagna globale di Save the Children “Fino all’ultimo bambino” che ha l'obiettivo di salvare e dare un futuro ai piccoli senza domani. Dal 12 ottobre al 5 novembre attiva la raccolta fondi attraverso il numero solidale...
di Antonietta Nembri
Sabato mattina, 14 ottobre, in CasArché dialogo tra il poeta e paesologo Franco Arminio e il filosofo Matteo Bonazzi. Lunedì 16 ottobre alle 10:30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano Lectio Magistralis di Miguel Benasayag, filosofo e psicanalista argentino
di Redazione
11 Ottobre 2017
In occasione della Giornata mondiale della vista, giovedì 12 ottobre, al Poliambulatorio Clefi di Milano in un incontro dal titolo “Difetti visivi: conoscerli per correggerli con le migliori soluzioni ottiche-optometriche (occhiali, lenti a contatto e training visivo)”, gli insegnamenti per...
Inaugurata oggi la struttura di Osf che da lunedì 16 ottobre sfornerà 250 pasti al giorno dalla domenica al venerdì. Al taglio del nastro con il ministro generale dei frati minori cappuccini, accanto alle autorità tantissimi benefattori, volontari e amici...
È prevista per il 13 ottobre al Teatro Donizetti a Bergamo, la presentazione dell’Indice Globale della Fame 2017, che analizza la situazione in 119 Paesi, rappresentando così uno dei principali rapporti internazionali che fornisce un quadro multidimensionale della fame globale
Il 3 ottobre il Senato ha concluso l’esame disegno di legge per il riconoscimento della lingua italiana dei segni. Un provvedimento che finalmente riconosce e garantisce i diritti delle persone sorde, con disabilità uditiva e sordocieche. Approvato anche un ordine...
Andrea Canevaro, pedagogista e professore emerito dell'Università di Bologna, interverrà domani al convegno “Povertà educativa: protagonismo delle scuole e degli adolescenti”. «Comunità educante è mettere in moto le operosità, riconoscere che ognuno ha qualcosa in cui è capace e allo...
di Sara De Carli
10 Ottobre 2017
Settima edizione della campagna nazionale delle buone pratiche di protezione civile. L’Associazione nazionale delle pubbliche assistenze sarà presente sul territorio per illustrare come minimizzare i rischi. Sono 40 le piazze che si occuperanno di prevenzione dal rischio terremoto, 37 dal...
Tanti i visitatori e i partecipanti alle iniziative proposte in occasione del Salone dell'Emergenza. In 140 hanno partecipato alle prove di elisoccorso. Nel complesso un'esperienza positiva che le Misericordie d'Italia puntano a ripetere anche il prossimo anno
Una giornata nel segno della solidarietà per genitori e bambini alla scoperta del bioparco
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive