Comitato editoriale
Maria Chiara Carrozza nuovo direttore scientifico
Ordinario di Bioingegneria Industriale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, già rettore dello stesso Ateneo ed ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la pisana Maria Chiara Carrozza opererà per consolidare e far crescere l’attività di ricerca scientifica della Fondazione
di Redazione

La professoressa Maria Chiara Carrozza, ordinario di Bioingegneria Industriale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, già rettore dello stesso Ateneo ed ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel governo Letta, è il nuovo direttore scientifico della Fondazione Don Gnocchi. Originaria di Pisa, la professoressa Carrozza ha 52 anni, due figli e vanta un'intensa attività scientifica mirata all’aumento dell’autonomia e al miglioramento della qualità della vita: si è occupata di bioingegneria della riabilitazione, mani artificiali, protesi cibernetiche, sistemi per il recupero e il ripristino delle capacità sensoriali e motorie, pelle artificiale sensorizzata… Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei Deputati e ha guidato il MIUR fino al febbraio 2014. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, collaborando con riviste scientifiche internazionali, coordinando progetti di ricerca nazionali e internazionali, svolgendo attività didattica e seminariale in Italia e all’estero, nonché attività di valutazione della ricerca per conto di organismi nazionali e internazionali, attività di trasferimento tecnologico e di innovazione in relazione con il mondo industriale e attività di divulgazione e discussione etico-sociale.
Il nuovo direttore scientifico opererà per consolidare e far crescere l’attività di ricerca scientifica della Fondazione Don Gnocchi – riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) segnatamente per le strutture di Milano e Firenze – in stretta collaborazione con la direzione medica e socio-assistenziale di Fondazione, nonché con la direzione Sviluppo Innovazione. La professoressa Carrozza subentra al professor Paolo Mocarelli, il cui incarico è scaduto il 31 dicembre scorso.
«Nel formulare un caloroso benvenuto in Fondazione al nuovo direttore scientifico, auguro a tutte le risorse impegnate nella ricerca scientifica e tecnologica di proseguire con rinnovato slancio per un sereno e proficuo lavoro», afferma il presidente della Fondazione Don Gnocchi, don Vincenzo Barbante. «Al professor Paolo Mocarelli esprimo il più sincero ringraziamento per l’impegno e la dedizione con cui ha guidato la ricerca scientifica per oltre sette anni, contribuendo alla sua crescita conformemente ai valori e alla missione affidataci dal beato don Gnocchi».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.