Sezioni

Attivismo civico & Terzo settore Cooperazione & Relazioni internazionali Economia & Impresa sociale  Education & Scuola Famiglia & Minori Leggi & Norme Media, Arte, Cultura Politica & Istituzioni Sanità & Ricerca Solidarietà & Volontariato Sostenibilità sociale e ambientale Welfare & Lavoro

Comitato editoriale Aisla

Lo Sla Global Day sbarca in Toscana

Prosegue la maratona di eventi promossi dall’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica in occasione della Giornata mondiale della Sla. In poche ore è andata Sold-out la serata fiorentina del 20 giugno, mentre il 23 giugno è in programma la 17esima edizione della veleggiata che vedrà salpare da Piombino "Thalas, l'abbraccio tra mare e vento"

di Redazione

L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – Aisla  prosegue con la sua maratona di eventi in occasione dello Sla Global Day, mettendo in primo piano la Toscana.
La Giornata Mondiale sulla Sla, si celebra ogni anno nel Solstizio d’Estate, il 21 giugno, ed è promossa dalla Federazione Internazionale delle associazioni dei pazienti, l’International Alliance of Als/Mnd Associations. Ogni evento rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare sul tema della Sla.

A Firenze la serata di Gala

La straordinaria Serata di Gala di Aisla Firenze, in programma per giovedì 20 giugno nella cornice della meravigliosa Villa Chellini, è andata sold-out in pochissime ore. Un evento che unisce eleganza, cibo raffinato e un nobile scopo.
Sabato 22 giugno, al Porto della Marina di Salivoli, si terrà un concerto con musica blues, rock e pop, dove gli strumenti suonati sono realizzati con materiale da riciclo. I Gaudats, la prima junk band italiana che suona solo strumenti auto-costruiti con materiali di recupero, saranno i protagonisti di questa serata unica nel suo genere.

Thalas, l’abbraccio con il mare

Con il patrocinio della Regione Toscana, del comune di Piombino, della Guardia costiera, dell’Azienda USL Toscana nord ovest e della Società della salute Valli Etrusche, domenica 23 giugno salpa il “Thalas, l’abbraccio tra mare e vento”, un’esperienza di navigazione in mare con oltre 200 imbarcazioni che accoglieranno famiglie, volontari e persone con Sla.
Questo evento, un vero e proprio raduno per decine di famiglie che arrivano da tutta Italia e giunto alla sua 17ma edizione, simboleggia l’importanza dell’unione e della solidarietà. L’Inno Nazionale di Mameli darà il via alla veleggiata, accompagnato dalla Galantara Marchin Band e dalla sfilata delle majorette.


Scegli la rivista
dell’innovazione sociale



Sostieni VITA e aiuta a
supportare la nostra missione


La maratona toscana giunge alla sua conclusione il venerdì 28 giugno a Ponsacco, dove tutti gli appassionati di calcio avranno l’opportunità di assistere alla “Partita del Cuore” presso lo Stadio Comunale. Questo evento sportivo vedrà i calciatori che hanno scritto la storia del Ponsacco e del Pisa Calcio sfidarsi in una partita amichevole. Sarà un’occasione per rivivere le emozioni del calcio del passato, con la partecipazione delle glorie locali.

La Sla e la Toscana

In Toscana si stimano quasi 400 persone con la Sla. Da anni, Aisla è presente in diverse province, tra cui Arezzo, Firenze, Livorno, Massa-Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Pisa, Grosseto e Siena, con l’obiettivo principale di affiancare e supportare le famiglie che si trovano ad affrontare la malattia.
L’Associazione offre consulenza e informazioni sui servizi sanitari disponibili, supporto nel disbrigo delle pratiche burocratiche e organizza i Gruppi di Aiuto, che facilitano lo scambio di emozioni e esperienze tra i familiari dei pazienti, creando una rete di sostegno.

I servizi forniti da Aisla

L’associazione fornisce, inoltre, servizi come la distribuzione a domicilio di farmaci e il ritiro di ricette mediche, grazie al supporto di organizzazioni come Angeli in Moto e la Croce Rossa. Servizi di fisioterapia e logopedia a domicilio e l’Idrokinesiterapia, un trattamento unico offerto al momento solo a Firenze, sono disponibili per migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Nell’immagine in apertura una passata edizione della veleggiata che coinvolge famiglie, volontari e persone con Sla – foto da ufficio stampa