Comitato editoriale

A Roma il consiglio mondiale degli scout cattolici

Attesi dal 7 al 10 dicembre i 120 rappresentanti che si riuniranno in occasione del Consiglio mondiale della Conferenza internazionale cattolica dello scautismo (Cics) tra i temi: il dialogo interreligioso e lo sviluppo dei valori spirituali all’interno dello scautismo

di Redazione

Saranno circa 120 i rappresentanti di associazioni scout cattoliche che, provenienti da tutto il mondo, si ritroveranno durante il ponte dell’Immacolata a Roma. Ad accogliere, dal 7 al 10 dicembre il Consiglio Mondiale della Conferenza internazionale cattolica dello scautismo (Cics/Iccs) è l’Agesci, l’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani.

Nel corso del consiglio mondiale della Cics i temi portanti saranno la revisione dello Statuto, le linee programmatiche future della Conferenza e l’elezione del nuovo Comitato Mondiale.
Alla tre giorni si parlerà di dialogo interreligioso, dello sviluppo dei valori spirituali all’interno dello scautismo, dell’organizzazione dei prossimi eventi e programmi.

La Cics è un’organizzazione scout mondiale aderente all'Organizzazione Mondiale del Movimento Scout, che riunisce le associazioni e i gruppi scout cattolici. Nata nel 1962 trae origine dalle due precedenti organizzazioni internazionali dello Scautismo cattolico succedutesi nel tempo. Il suo scopo è quello di contribuire, in una prospettiva di fede cattolica, all’educazione dei giovani attraverso lo scautismo e di assicurare la presenza attiva degli scout cattolici nella Chiesa, nonché la comunicazione tra la Chiesa cattolica ed il Movimento Scout Mondiale.

In apertura foto di Daniele Tavani

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.