Cultura

Come rilanciare la ricerca

di Redazione

Istituzione di tavoli tecnici e tematici che traccino le linee strategiche verso cui orientare la ricerca; istituzione di una Agenzia di valutazione e finanziamento della ricerca che assegni i fondi basandosi interamente su criteri di peer review; garantire lo sviluppo di una ricerca sempre più in grado di competere e di scambiare conoscenza nelle arene globali. Sono i punti salienti delle «Proposte per il rilancio della ricerca italiana», presentate da Fondazione Telethon a Padova, nell’ambito del convegno «Ricerca, l’Italia che merita». Hanno dato la loro adesione, università Bocconi, Luiss e Cnr. www.telethon.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.