Cultura
Come diventare operatore della solidarietà internazionale
di R. Lembo, Cipsi, pag. 203, Lire 20000
di Redazione
La cooperazione internazionale si trova oggi ad attraversare una profonda crisi d?identità dalla quale sarà possibile ?venirne fuori? solo mettendo al bando ogni forma d?improvvisazione e puntando su una seria formazione degli ?operatori? della solidarietà internazionale. Lo sostiene il Cipsi (Coordinamento di iniziative popolari di solidarietà internazionale) in questo volume suddiviso in quattro sezioni tematiche: la prima, dedicata a stimolare la riflessione intorno all?attitudine con cui bisogna sapersi accostare all?altro; la seconda e la terza, volte a favorire la conoscenza degli scenari politico-economici nei quali si sono sviluppate le relazioni Nord-Sud; la parte finale, strutturata come appendice, si propone di far conoscere alcuni dei principi e delle metodologie di lavoro propri delle organizzazioni associate al Cipsi.
Consigliato soprattutto ai giovani
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.