Formazione
Come cambierà Vita.it nel futuro
Faremo un censimento e apriremo una vetrina
E adesso? Adesso si fa sul serio. Intendiamoci, non è che non lo si sia fatto sinora. Sono stati anni fondamentali: vita.it è oggi una piattaforma su cui transitano centinaia di informazioni e dove migliaia di utenti navigano alla ricerca di una notizia, di un bando, di un documento ogni giorno. Ciò che ci preoccupava all?inizio di questa avventura ha trovato una risposta: Vita.it è a tutti gli effetti agenzia online riconosciuta e seguita, ed è archivio del settimanale dal 1998 ad oggi. Ma non basta.
Molti servizi che oggi sono già online soffrono di poca visibilità. Altri se ne possono aggiungere, e un nuovo profilo grafico dovrà accompagnare queste scelte, indicando Vita.it non solo come portale di informazione, ma come progetto di un gruppo: il Gruppo Vita non profit contents.
Nel concreto pensiamo a un nuovo ?social finder?, che attualmente offre la possibilità di cercare, fra decine di offerte, il proprio lavoro; e che intendiamo trasformare in una vera e propria piazza virtuale, dove chiunque potrà depositare il proprio curriculum, consultare o pubblicare liberamente le proposte di lavoro. Stiamo pensando a una piattaforma e-commerce non solo e non tanto per i prodotti Vita, ma anche e soprattutto per chi intende tentare questa strada insieme. Pensiamo alle tante botteghe equosolidali, ma non solo; e alla possibilità, attraverso vita.it, di poterne promuovere i prodotti in maniera efficace.
Ma è tempo di pensare ben oltre il 2006. Questo vuol dire pensare alla cosa più semplice. Mettendo in campo qualcosa che colga il valore di uno strumento quale è il web e ne sfrutti le potenzialità per gli anni a venire. Pensiamo quindi al primo censimento del settore non profit italiano. Alla messa online, insieme al Forum del terzo settore, e a chi, fra le istituzioni, vorrà rispondere positivamente al nostro invito, di una piattaforma completa e aggiornata su chi e cosa del non profit. Sarà questo un servizio per tutti i cittadini. Uno strumento di crescita e di consapevolezza che un settore maturo, quale è diventato il non profit, non può più permettersi di improvvisare, e che solo il web può garantire.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.