Mondo

coltiviamo la terra per non essere sradicati

Nelle tendopoli d'Abruzzo un'iniziativa di Slow Food

di Carmen Morrone

Il progetto 10 orti per 10 tendopoli contribuirà a sanare
le ferite dell’anima di bambini e anziani. Oltre a fornire alimenti freschi agli ospiti delle tende L’ultimo orto è nato alla tendopoli di Collemaggio a L’Aquila, luogo simbolico della città. Mille metri quadrati all’interno del Parco del Sole, tranquillo e in parte ombreggiato da abeti secolari sopravvissuti anche a questo sisma, dove mamme e nonni portano a giocare figli e nipoti. Quello di Collemaggio è l’ottavo orto collettivo nato nell’ambito del progetto «10 orti per 10 tendopoli» messo in campo, è proprio il caso di dire, dal Parco del Gran Sasso e Monti della Laga e da Slow Food Italia in collaborazione con il dipartimento della Protezione civile e con le amministrazioni comunali. Le altre ortaglie sono sorte accanto alle tendopoli di Camarda, Onna, Paganica, Arischia, S. Felice d’Ocre, Pizzoli, Castelnuovo. Si arriverà a quota dieci con quelli di Tempera e di S. Gregorio.
«Gli aquilani con il passare dei giorni sperimentano un senso d’impotenza, ansia e paura per un futuro incerto. Coltivare può contribuire a farli uscire dallo stato di sradicamento». Parola di Silvia de Paulis, aquilana doc, agronoma del Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga e membro del consiglio nazionale di Slow Food. Sfollata, vive con la sua famiglia nello studio professionale del marito, e una settimana dopo il sisma ha cominciato a lavorare a questo progetto.
«La gestione quotidiana degli orti è stata data alle associazioni locali che hanno steso i turni di quanti, soprattutto anziani, si sono resi disponibili a seguire le coltivazioni. Ad aiutarli ci sono alunni e insegnanti delle scuole elementari e medie delle tendopoli che oltre a fare lezione nell’orto partecipano ad alcune operazioni». Il progetto «10 orti per 10 tendopoli» ha superato anche il problema acqua per l’irrigazione. «Abbiamo scelto terreni irrigui e vicini a sorgenti naturali per evitare di contendere l’acqua alle tendopoli», precisa De Paulis. Slow Food ha reperito sul territorio motozappe, recinzioni, casette di legno porta attrezzi, concimi, zappe, stivali di gomma e innaffiatoi, anche per bambini. Una gara di solidarietà nazionale tra i soci e i partner dell’associazione ha portato al coinvolgimento di importanti aziende come Valpadana, Honda, Prober, Federbio, Terra, Marcopolo, Consorzio agrario Chieti – Pescara. Oltre al Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga, diretto da Marcello Maranella, che ha messo a disposizione dell’iniziativa una squadra di sei operatori, sta partecipando anche la Riserva naturale regionale Lago di Serranella che ha fornito piantine e semi di pomodori, insalata, zucchine, melanzane, peperoni, fagiolini ed erbe aromatiche.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.