Economia
Coldiretti: danni per 50 mln di euro al giorno
Oltre al danno economico immediato il rischio di perdere mercati europei a vantaggio di Spagna (ortofrutta) e Olanda (fiori)
Tonnellate di prodotti rischiano di andare a male per lo sciopero dei Tir. Coldiretti in una nota parla di prodotti alimentari deperibili, per un valore di 50 milioni di euro al giorno che sono a rischio. Si parla di latte, fiori, frutta e verdura che quotidianamente lasciamo le aziende agricole e le stalle per raggiungere i mercati e le industrie di trasformazione per poi arrivare sugli scaffali dei negozi e dei supermercati.
L’allarme emerge da un’analisi della Coldiretti sugli effetti dello sciopero dei Tir che sta provocando blocchi e rallentamenti alla circolazione in Italia dove l’86% delle merci circola su strada. Secondo Coldiretti ogni giorno viaggiano su camion e Tir circa 525mila tonnellate di prodotti agricoli e alimentari dei quali poco meno del 10% sono deperibili. I produttori agricoli – sottolinea la Coldiretti – sono costretti a smaltire a proprie spese il prodotto che marcisce o a svenderlo mentre i consumatori sono costretti a fare i conti con gli scaffali dei supermercati vuoti e il rischio di effetti speculativi sui prezzi che cominciano a farsi sentire sugli ortaggi.
Al danno economico immediato, avverte Coldiretti, va aggiunta la perdita di credibilità con la grande distribuzione europea pronta a sostituire il prodotto Made in Italy con quello proveniente da Paesi come la Spagna nell’ortofrutta o dall’Olanda per i fiori, diretti concorrenti della produzione Made in Italy.
La situazione di difficoltà dell’economia è reale, a partire dal caro gasolio che è costato solo alle aziende agricole 400 milioni di euro in un anno, ma la crisi in queste condizioni rischia di aggravarsi e occorre far ripartire al piu’ presto la circolazione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.