Mondo

Codacons lancia la class action

Codacons lancia oggi, in collaborazione con i due studi americani, una class action direttamente a Miami

di Carmen Morrone

In una nota dell’organizzazione di consumatori si legge che «Il risarcimento che ci si aspetta dalla Corte Americana è di almeno 125 mila euro a passeggero, sino a 2 o 3 volte tanto per casi specifici e sino a oltre un milione di euro nei casi più gravi».

La class action è rivolta non solo agli italiani ma ai cittadini di qualunque nazionalita’ che si trovavano a bordo della nave.
E’ possibile per tutti i passeggeri iscriversi compilando l’apposito modulo sul sito www.codacons.it disponibile anche in lingua inglese.

«Si tratta di un incidente di inaudita gravità – afferma il Presidente Carlo Rienzi – Tutti coloro che si trovavano a bordo della nave hanno diritto ad essere risarciti non solo per i danni materiali subiti (costo vacanza, beni personali persi o danneggiati, e ogni eventuale danno fisico), ma anche per quelli morali, come la paura e il terrore subiti, e per i rischi corsi in relazione all’incolumità fisica. E’ inammissibile che, nonostante le sofisticatissime strumentazioni a bordo di tali navi, installate proprio per evitare scontri e incagliamenti, si verifichino simili incidenti».

Questa azione, si legge nella nota: «non esclude una successiva class action anche in Italia e una azione di risarcimento danni in base al codice del processo amministrativo contro le capitanerie di porto e altre pubbliche amministrazioni che hanno omesso i doverosi controlli diretti a prevenire incidenti di questo genere».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.