Volontariato

Coca Cola Italia denunciata alla Commissione UE

Sotto accusa il sistema di distribuzione diretta

di Redazione

Il Consorzio Gruppo Intesa Distributori Indipendenti ha denunciato Coca-Cola Italia alla Commissione Europea, direzione generale Concorrenza, per la politica di distribuzione diretta che effettua dei propri prodotti. ?Coca-Cola Italia, che ha una gamma prodotti che va dalle bevande fino alle acque minerali, – si legge in una nota- con la distribuzione diretta, esclude tutte le imprese di distribuzione, che non possono far fronte alla concorrenza di un colosso la cui potenzialità economica mette a rischio la competitività del mercato. In tutto ciò, si parla di 1600 posti di lavoro a rischio in questo momento nel solo Gruppo Intesa?. Il Presidente del Gruppo Intesa, Roberto Sanges, firma la denuncia a tutela non solo del proprio gruppo, che all?interno ha 100 aziende specializzate nella distribuzione di food e beverage, ma anche di tutte le imprese di distribuzione del mercato italiano. ?Un?impresa titanica, quella di scagliarsi contro un’azienda come Coca Cola -sottolinea Sanges- ma e’ indispensabile denunciare questa vicenda alla Commissione Europea per tutelare le imprese che da sempre si occupano di distribuire i prodotti di food e beverage, tra cui quelli Coca Cola. Solo il Gruppo Intesa serve 45.000 punti vendita, quindi si può ben capire a quali disagi si andrebbe incontro se la Coca-Cola continuasse su questa strada?.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.