Welfare
Cnoas: «Per reale riabilitazione, collegare servizio penitenziario con professionale»
Il decreto legge sul sovraffollamento carceri, approvato ieri in Consiglio dei Ministri e da tempo atteso anche dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, rappresenta un importante passo in avanti per affrontare questa ormai storica ‘emergenza’
di Redazione

«E’ ora necessario – dichiara Edda Samory, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali – collegare il Servizio Sociale Penitenziario al Servizio Sociale Professionale del territorio per attivare una progettazione integrata, volta alla reale riabilitazione dei detenuti affidati al Servizio Sociale stesso».
«Ci auguriamo – continua Samory – che il Ministro Annamaria Cancellieri e la Conferenza Stato-Regioni interpellino quanto prima l’Ordine nazionale degli Assistenti Sociali, per individuare le possibili sinergie e protocolli tra Servizio Sociale Penitenziario e Territoriale. Ci permettiamo inoltre di suggerire l’avvio di un monitoraggio dei progetti riabilitativi, per verificarne la qualità e le reali risorse da impiegare, con particolare riferimento al numero dei professionisti occupati».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.