Leggi
Clausole nello statuto per i corsi
Botta e risposta di Salvatore Pettinato
Un?associazione culturale non riconosciuta chiede se i corrispettivi pagati da associati extracomunitari per i corsi di italiano organizzati, sono fiscalmente rilevanti.
Si ritiene applicabile alla fattispecie in oggetto il c. 3 dell?art. 111 Tuir, che stabilisce che, per le associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale e di formazione extra-scolastica della persona, non si considerano commerciali le attività svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali ed effettuate, verso pagamento di corrispettivi specifici, nei confronti degli iscritti, associati o partecipanti. Tuttavia, affinché l?attività in oggetto possa essere considerata irrilevante ai fini fiscali, dovranno essere presenti, in atti costitutivi o statuti, le diverse clausole contenute nel comma 4 quinquies dell?art. 111 sopra citato, lettere da a) a f).
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.