Formazione
Civitas Med: protocollo Civitas-Piattaforma Italia per imprenditoria etica
Il protocollo mira allo sviluppo di un programma di imprenditoria etica e alla sperimentazione di modelli di collaborazione tra profit e non profit.
In occasione di Civitas Med si svolge l?assemblea di Mediate, la rete internazionale che riunisce oltre venti associazioni appartenenti ad altrettanti paesi che si affacciano nel Mediterraneo. L?obiettivo: favorire lo sviluppo dell?economia, della legalità, della pace e della democrazia attraverso progetti di cooperazione che favoriscano il dialogo e lo scambio di esperienze eccellenti nel campo del non profit.
Alla fine, l?assemblea di Mediate composta da oltre ottanta delegazioni dei paesi mediterranei elaborerà un documento da presentare a Bruxelles in occasione del decennale della Conferenza di Barcellona.
Sergio Marelli, presidente dell?associazione delle Ong italiane, ha dichiarato: «Ad Hong Kong il governo Italiano presenterà il solito discorso sul made in Italy e parlerà dei soliti prodotti come il Parmigiano e simili. Ma l?Italia è anche il paese dei mille territori, delle mille realtà locali. Anche questo è made in Italy. Per parlare del rapporto tra territorio e made in Italy ? ha continuato Marelli ? dobbiamo prendere in considerazione il fattore tempo. Non possiamo imporre l?integrazione a suon di sentenze e giudizi, ma c?è bisogno di luoghi e di risorse: luoghi d?incontro e non luoghi politici».
Freddy Spadaro, presidente della Federazione di Confindustria delle imprese italiane all?estero per il progetto Piattaforma Italia, ha sottolineato: «Il nostro paese ha bisogno di sinergie e proprio sulla strada della cooperazione che si muove l?attività di Piattaforma: abbiamo due mete ? ha spiegato Spadaro – la prima è creare un ponte tra gli imprenditori italiani e territori stranieri su cui essi vogliono investire. La seconda meta, invece, è quella di far scoprire il territorio italiano alle imprese estere». Poi, il rappresentante di Confindustria, ha ripreso il discorso della cooperazione annunciando un protocollo tra Civitas e Piattaforma Italia per lo sviluppo di un programma di imprenditoria etica e la sperimentazione di modelli di collaborazione tra profit e non profit assumendo due impegni nei confronti dei calabresi e dello sviluppo locale in Italia: «Aiuteremo gli imprenditori che vogliono internazionalizzare eticamente i loro prodotti, ma ci impegneremo anche a portare imprenditori stranieri in Calabria».
Davanti a un pubblico composto in larga parte da ospiti stranieri, Edoardo Patriarca, portavoce nazionale del forum del terzo settore, ha raccontato la decennale esperienza del Forum nazionale: «Le 24 associazioni degli inizi sono diventate oltre cento con forum locali presenti in ogni regione e in numerose province rappresentanti di quasi 20 milioni di cittadini. Un?esperienza unica in Europa, un laboratorio di cittadinanza, di legalità, di educazione e di promozione della solidarietà: una sorta di ?sartoria civile? in costante evoluzione e affermazione».
Per informazioni dettagliate e aggiornate sul calendario degli appuntamenti culturali e degli eventi: www.civitasmed.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.