Welfare
Cina, in prigione per aver interrotto programmi t.v.
Quattro seguaci di Falun Gong dovranno scontare dietro le sbarre pene che vanno dei sette ai 16 anni
di A. Capannini
L’interruzione del normale palinsensto televisivo “ha avuto effetti sociali estremamente nocivi”. Con questa formula l’agenzia ufficiale cinese Xinhua spiega la condannna di quattro attivisti del movimento Fallun Gong che avevano coperto la normale programmazione con una trasmissione che parlava del loro movimento.
I quattro dovranno scontare pene che vanno dai sette ai 16 anni.
Falun Gong è un movimento religioso che si colloca a metà strada fra il buddismo e il maoiesmo. In Cina è illegale dal 1999. Secondo le autorità di Pechino i seguaci sarebbero circa due milioni. Li Hongzhi, discusso leader della setta parla invece di almeno 80 milioni di proseliti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.