Cultura

Cina Globale: dalle ong

I dossier aperti sul caso Cina di Silvia Scopelliti

di Redazione

Pena di morte

La Cina giustizia oltre 10mila persone l?anno: secondo Amnesty International la Cina giustizia in un mese più persone che il resto del mondo in tre anni. I reati includono corruzione, malversazione e furto di carburante. Molti gli innocenti uccisi. La maggior parte delle sentenze sono eseguite nel corso di manifestazioni pubbliche.

Tortura

Politici dissidenti, ribelli religiosi, protestanti, attivisti, sindacalisti indipendenti e delatori di corruzione sono sistematicamente giudicati «mentalmente pericolosi e malati» dagli psichiatri della polizia, e curati presso ?sanatori?.

Forze Armate

Nonostante le proprie affermazioni di essere uno Stato amante della pace, la Cina è la terza o quarta potenza militare mondiale, con una forza strategica nucleare e una flotta navale presente in tutti i mari. Negli ultimi due anni ha ammesso di aver avuto qualche attacco sottomarino e altre battaglie minori. Le principali frizioni sono con Taiwan e con il Giappone.

Tibet

Sparizioni e torture dei sostenitori del Dalai Lama sono comuni. Il presidente Hu Jintao è stato segretario del Partito comunista con un pugno di ferro dal 1988 al 1992, quando centinaia di tibetani furono uccisi ed imprigionati. Jintao dice che il Tibet è un «territorio cinese inalienabile» dal tredicesimo secolo e sfida il Dalai Lama a «rinunciare ai suoi propositi d?indipendenza tibetana e fare qualcosa di utile per il proprio paese».

Xinjiang

È la regione autonoma più musulmana della Cina. Il governo di Pechino ha imprigionati praticanti religiosi e attivisti in campi di«rieducazione attraverso il lavoro». Alcuni sono stati giustiziati. I detenuti sono stati picchiati, anche da svenuti, ammanettati, sottoposti ad elettroshock. Il sostegno della Cina per la ?guerra al terrorismo? ha messo sotto silenzio tutto ciò.

Febbre Aviaria

Le ritenzioni e negazioni cinesi all?epidemia Sars del 2003 sono state criticate dai funzionari sanitari di tutto il mondo. Pechino ha avuto un simile comportamento con la febbre aviaria. Il timore è che la cultura della secretazione moltiplicherà la scala di infezione di malattie presenti e future e aiuterà le pandemie ad uccidere inutilmente milioni di persone.

Ambiente

L?economia cinese si espande a doppie cifre e diventa la maggiore minaccia planetaria. Con una popolazione di 1,3 miliardi di persone, la Cina ha sorpassato gli Usa nel consumo di grano, carne, carbone e acciaio. La sua propensione per impianti elettrici a carbone sta moltiplicando i gas serra. In 20 anni queste emissioni assorbiranno qualsiasi taglio il resto del mondo riuscirà a operare.

Censura

Falun Gong e gruppi protestanti subiscono severe repressioni. Libertà di pensiero, coscienza e religione sono limitate. Non è tollerata alcuna organizzazione che possa minare il controllo del Partito comunista su aspetti cruciali della società. Google, Microsoft, Yahoo, Skype hanno accolto le richieste di escludere link sconvenienti. Tra le parole censurate: democrazia, libertà, diritti umani, Tibet, Tien an Men.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.