Mondo
Cina-Giappone: appello di Annan, i leader si parlino
Il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan invita i leader di Cina e Giappone a incontrarsi e parlarsi durante il prossimo vertice asiatico-africano in Indonesia
di Paolo Manzo
Il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan invita i leader di Cina e Giappone a incontrarsi e parlarsi durante il prossimo vertice asiatico-africano in Indonesia, per risolvere le tensioni delle ultime settimane, le piu’ gravi degli ultimi 30 anni come ammesso oggi da Pechino. ”Ogni volta che c’e’ un incontro di qualche tipo aiuta sempre – ha detto Annan, riferendosi alla possibilita’ di un faccia a faccia tra il premier giapponese Junichuro Koizumi e il presidente cinese Hu Jintao – So che il ministro degli Esteri giapponese e’ stato in Cina lo scorso fine settimana. E se si incontreranno al summit in Indonesia sara’ comunque utile, incoraggio i leader a farlo”. La tensione tra Pechino e Tokyo e’ esplosa in maniera violenta negli ultimi giorni, dopo che il Giappone ha approvato l’introduzione di testi di storia scolastici che minimizzano le atrocita’ commesse dal Paese del Sol Levante contro Cina e anche Corea del Sud durante la Seconda guerra mondiale. In conseguenze della crisi, Pechino ha tra l’altro fatto sapere che non sosterra’ la candidatura di Tokyo a un seggio permanente nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.