Sostenibilità

Cina: crescita economica o tutela dell’ambiente?

Secondo la stampa cinese il governo ha ammonito i funzionari locali per aumentare l'attenzione alla tutela

di Redazione

Il governo cinese ha ammonito i funzionari locali che saranno prese ”severe misure” contro coloro che trascurano la protezione dell’ ambiente in favore della crescita economica. Lo afferma oggi la stampa cinese, citando i casi come quelli dei fiumi Songhua (nel nord del paese) e Yuexi (ovest), gravemente inquinati da rifiuti industriali. Il viceministro per l’ ambiente Liu Yufu ha dichiarato che il governo vuole ”correggere il principio seguito da molti funzionari locali secondo il quale la qualita’ dell’ambiente puo’ essere sacrificata alla crescita economica”. Osservatori hanno espresso dubbi sull’ efficacia delle campagne come quella in corso, condotte dalla stampa nazionale diffusa soprattutto nelle grandi citta’ e che difficilmente riescono a cambiare la situazione sul terreno.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.