Non profit
CIECHI. Visite in vista
In occasione del Sanit, il VI forum internazionale dedicato alla salute, Iapb Italia onlus offre check-up oculistici gratuiti
di Redazione
Più attenzione alla prevenzione: da giovedì 23 a venerdì 26 giugno saranno effettuati controlli oculistici gratuiti aperti a tutti. L’occasione è data dal Sanit, il sesto forum internazionale dedicato alla salute, che si svolgerà a Roma. Di fronte al Palazzo dei Congressi dell’Eur sosterà, infatti, un’Unità mobile oftalmica, un camper attrezzato dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-Iapb Italia onlus.
Con “Visite in vista”, grazie ai medici oculisti professionisti del Policlinico Umberto I-Università Sapienza di Roma si farà prevenzione, diagnosticando malattie oculari che in certi casi, se trascurate, possono far perdere la vista. Quindi, senza prenotazione si potrà partecipare liberamente a un evento pensato per il grande pubblico.
Secondo l’Istat attualmente in Italia ci sono circa 362mila non vedenti; secondo le stime gli ipovedenti sarebbero circa un milione e mezzo. Nel mondo, stando ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), i ciechi sono oltre 45 milioni, mentre in tutto disabili visivi sono 314 milioni. Eppure nell’80% dei casi si può salvare la vista se ci si sottopone a visite periodiche e a cure tempestive.
Orari: dalle 10 alle 17 (23-26 giugno). I check-up oculistici si svolgeranno presso l’Unità mobile oftalmica parcheggiata di fronte al Palazzo dei Congressi di Roma (piazzale Kennedy, 1).
Assistenza oculistica telefonica gratuita: numero verde 800-068506, attivo tutti i giorni feriali dalle 10 alle 13. Nel sito www.iapb.it è disponibile un forum: un medico oculista risponde gratuitamente per iscritto. E-mail: info@iapb.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it