Formazione
Ciampi incontra i donatori Admo
«Siete un esempio tangibile e concreto delle potenzialita' del volontariato», ha detto il presidente
”E’ un successo per l’Associazione donatori midollo osseo, e per l’Italia, aver superato i 1.000 donatori effettivi di midollo osseo. Un numero che credo sia sufficiente a ricoprire buona parte delle attuali esigenze nel nostro Paese”. Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, che ieri ha incontrato, al Palazzo del Quirinale, la giunta esecutiva e una rappresentanza dell’Associazione donatori midollo osseo (Admo) e i medici del Registro italiano donatori di midollo osseo, accompagnati dal ministro della Salute, Girolamo Sirchia. Lo riferisce l’Admo in una nota.
”L’Admo – ha proseguito Ciampi – e’ un esempio tangibile e concreto delle potenzialita’ del volontariato e dei successi che possono essere ottenuti quando si aggiungano capacita’ organizzative e la sinergia operativa con la comunita’ scientifica”. Ogni anno, nel nostro Paese circa 2.000 persone si ammalano di leucemia o di altre neoplasie del sangue: per la meta’ il trapianto di midollo osseo e’ una terapia salvavita.- ”Molte speranze di vita sono legate all’esistenza di un elevato numero di persone disposte a offrirsi, con ammirevole generosita’, come donatori di midollo osseo”, ha concluso Ciampi, rivolgendo a chi compie questo gesto ”un particolare ringraziamento e il mio riconoscimento personale”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.