Cultura

Chiesa, Acli: «Mons. Crociata a capo episcopati Ue indica strada dell’incontro»

In una nota aclista, la soddisfazione per la nomina ai vertici del Comece dell'attuale vescovo di Latina. «Unità e solidarietà sono le parole che il neopresidente ha scelto per iniziare questo nuovo incarico, portando avanti l’idea di uno sviluppo economico che non lasci indietro nessuno»

di Giampaolo Cerri

Le Acli esprimono le proprie felicitazioni a monsignor Mariano Crociata, eletto ieri presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione europea – Comece. Una scelta importante e di grande profilo, alla luce dell’esperienza pastorale maturata negli anni.

«In un momento storico delicato», si legge in una nota, «monsignor Crociata ha ricordato quanto sia importante che l'Unione Europea torni “ad essere fonte di sviluppo e garanzia di pace per il continente e per il mondo”. Ci uniamo a questa speranza, consapevoli di condividere un unico destino e di essere chiamati a fare la nostra parte per il bene comune. Unità e solidarietà», prosegue il comunicato aclista, «sono le parole che monsignor Crociata ha scelto per iniziare questo nuovo incarico, portando avanti l’idea di uno sviluppo economico che non lasci indietro nessuno. Ancora una volta la Chiesa ci indica la strada dell’ascolto e dell’incontro per costruire insieme un futuro di pace».

La foto di apertura è di Cristian Gennari/Siciliani/Comece

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.