di Pino Paolillo*
Ho appreso dai giornali che presto sarà inaugurato il «Museo della ‘Ndrangheta», dopo la proposta , visto lo scarso uso dello Zingarelli e del Devoto-Oli, di stampare e diffondere nelle scuole calabresi il Vocabolario della ‘Ndrangheta, con allegato il cd delle canzoni della mala dai titoli eloquenti: «Cu sgarra paga» ,«Sangu chiama sangu», «Sinno’ paghi ti vruciu a machina», «Era il tempo delle bombe» e «Calabria, Calabria terra d’onuri». Il brano più votato dagli alunni sarà premiato nel corso di una manifestazione pubblica a conclusione dell’anno scolastico.
Propongo a questo punto l’organizzazione in Calabria del primo «Festival internazionale della delinquenza», al quale dovrebbero partecipare i migliori gruppi criminali del mondo che si cimenteranno in tecniche balistiche, attentati incendiari, pratiche di estorsione, traffico di armi e droga, riciclaggio di denaro sporco, educazione alla illegalità.
La giuria sarà composta da professionisti locali e ai premiati sarà assicurato un soggiorno in un villaggio turistico – possibilmente abusivo – della Calabria.
Quanto alla città che ospiterà la manifestazione, siamo certi che si scatenerà la lotta per accaparrarsi l’iniziativa e che, mai come questa volta, ci sarà l’imbarazzo della scelta.
Insomma, dopo il fallimento del progetto scolastico «Un poliziotto per amico!, si spera nel successo del programma «Un poliziotto per bersaglio».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it