Irifugiati in attesa di asilo politico a Roma hanno i loro angeli custodi. Giovanissimi. Sono Charlotte Cesareo, 25 anni, e gli altri tre ragazzi che come lei stanno svolgendo il servizio civile per il progetto «L’officina dei diritti» dell’Arci. «Siamo il braccio destro dell’avvocato volontario che si occupa di chi è in attesa del permesso umanitario», spiega Charlotte, «ma soprattutto accompagniamo i rifugiati in quei luoghi istituzionali in cui avrebbero difficoltà ad andare da soli, in primis la questura. E quando una pratica viene sbloccata, capisci che ne vale la pena».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.