Non profit
Cesvi: le Ong premiano gli studenti
Il premio per il migliore progetto internazionale verrà assegnato presso lUniversità Bocconi di Milano.
di CESVI
Saranno i rappresentanti delle organizzazioni non governative internazionali ad assegnare, venerdì 22 dicembre, il primo Non profit project award al gruppo di studenti dell?Università Bocconi del corso di “Sistemi di valutazione delle performance per le aziende non profit e per le organizzazioni non governative” (secondo anno della laurea specialistica Clapi) che avrà realizzato il miglior field project di quest?anno.
Le organizzazioni coinvolte, tutte protagoniste di operazioni internazionali, sono otto (oltre al Cesvi, Action Aid international, Europa donna, Greenpeace, Guggenheim Venice, Intervita, Progetto Calcutta e Wwf), mentre gli studenti coinvolti sono una ventina.
Tutti i progetti riguardano aspetti economici della gestione di una Ong internazionale e vanno dalle analisi di mercato al fundraising, alla fattibilità della realizzazione di un bilancio sociale.
Ciascun gruppo di studenti, venerdì 22 alle 12,30 in aula 35, avrà a disposizione una ventina di minuti per esporre il proprio progetto e, in conclusione, i rappresentanti delle Ong e il docente del corso, Alex Turrini, sceglieranno il progetto migliore. In palio tanta soddisfazione e un po? di gloria.
Per informazioni:
Fabio Todesco
Ufficio stampa Università Bocconi
Tel. 02.5836.2331
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.