Attraverso la Fis – la Federazione italiana dello scautismo, l’Agesci appartiene sia al Wosm – World organisation of the scout movement sia alla Wagggs – World association of girl guides and girl scouts. Proprio quest’anno prende il via il triennio dedicato al centenario della fondazione del ramo femminile dello scautismo. Sull’home page dell’Agesci è stato lanciato, a metà giugno, il sito del centenario Wagggs e una sua presentazione in power point che permette di conoscere la storia del ramo femminile dello scautismo che è nato tra il 1909 e il 1912, anno in cui le guide arrivano in Italia. Inoltre, fino al 10 luglio è possibile partecipare al concorso internazionale di disegno «Young Hands Together for Diversity», lanciato da Wagggs e Fao sul tema della biodiversità.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.