Salute
Censis: cultura della donazione minata dalla crisi
I dati dell'indagine presentati in apertura del congresso nazionale della Fidas
di Redazione
Una fotografia dello stato della donazione in Italia, questo è l’indagine commissionata al Censis e presentata in occasione del congresso nazionale Fidas (Federazione italiana associazioni donatori di sangue) aperto oggi a Parma. «L’indagine – spiega Aldo Ozino Caliaris, presidente nazionale della Fidas ci offre indicazioni importanti riguardo ai settori dove andare a operare e sulle modalità con cui attrarre nuovi soggetti alla donazione del sangue».
«Il crescere e il dilagare dell’incertezza nella società possono minare i fondamenti stessi della cultura della donazione di sangue». L’attitudine alla donazione è, infatti, più tenue in quelle fasce di popolazione che si percepiscono più deboli, sotto il profilo non solo sanitario, ma soprattutto sotto quello sociale ed economico: chi in generale rimane fuori dal mondo del lavoro, non riesce a sentirsi nella posizione di poter dare. Per questo la donazione può crescere dove cresce l’inclusione sociale, soprattutto per i giovani, di cui c’è gran bisogno, e per le donne, che costituiscono un collettivo ancora sottostimato tra i donatori di sangue. Queste le conclusioni, inedite e sorprendenti, dell’indagine della Fondazione Censis commissionata dalla Fidas e presentata oggi, in apertura del Congresso Nazionale Fidas in corso a Parma, da Carla Collicelli, vice direttore dell’istituto.
I dati suggeriscono che a donare sono soprattutto le persone attive nel tessuto produttivo del Paese. I donatori di sangue occupati risultano il 74,7% di tutti i donatori, mentre gli inattivi (casalinghe, pensionati, studenti) rappresentano il 21%. Considerando inoltre che i giovani sono una componente della popolazione destinata a ridursi nei prossimi decenni, e che l’invecchiamento della popolazione farà aumentare il bisogno di sangue, l’autosufficienza raggiunta dall’Italia è un traguardo che non può più esser dato per scontato. Da qui l’importanza della rilevazione CENSIS, compiuta fra i donatori aderenti alla federazione Fidas, ai fini delle azioni da intraprendere per assicurare anche in futuro l’autosufficienza.
Benché di norma le donne possano donare sangue intero non più di 2 volte l’anno (contro le 4 degli uomini), l’aumento delle donatrici rappresenta un obiettivo fondamentale da raggiungere. Solo il 31,2% dei donatori periodici è costituito oggi, infatti, da donne, contro il 68,8% di uomini. Il Censis osserva poi tra i donatori una minore incidenza di adulti tra i 45 ed i 65 anni, che rappresentano il 32,7% del campione ma sono il 40,7% della popolazione italiana di riferimento. I giovani sotto i 29 anni, invece, sono il 20,3% dei donatori, a fronte del 18,4% di tutta la popolazione.
Fra le ragioni che inducono alla prima donazione, al di là dell’altruismo, prevale la possibilità di tenere sotto controllo il proprio stato di salute (60,3% del campione); seguita dall’avere amici che donano regolarmente (42,8%) e dalla consuetudine familiare per il 32,8%.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.