Leggi
Censis: badanti, idraulici, falegnami e psicologi evasori “cronici”
Lo dice il 38mo rapporto dell'istituto sulla situazione sociale del Paese
Badanti, colf, chi fa lezioni private, idraulici, falegnami e psicologi: queste le categorie dove e’ piu’ forte il tasso di evasione, secondo il Censis. Nel 38mo rapporto sulla situazione sociale del Paese, Il Censis rileva infatti che ormai nel 96,8% dei negozi viene rilasciato lo scontrino fiscale e cosi’ nel 94,9% degli alberghi. Ma quando si passa in luoghi ”piu’ protetti” ecco che tra badanti, colf e lezioni private il tasso di evasione oscilla tra il 50 ed il 52,6%; tra idraulici e falegnami supera il 30% mentre per gli psicologi sale addirittura al 36%. Seguono ingegneri (29,6%), avvocati (24,7%) e architetti (21,4%). Decisamente piu’ basso il tasso di elusione per notai (6,2%), commercialisti (11,4%), dentisti (14,7%) e medici (15,6%).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.