Politica

Celim Bergamo

Da una costola dell’ong milanese nasce quella bergamasca che da una trentina d’anni si occupa di cooperazione con i Pvs e di educazione all’interculturaltà.

di Carmen Morrone

In questo momento sono più di cento i volontari che hanno seguito progetti di cooperazione del Celim. Nato nel 1964 come filiale del Centro laici italiani per le missioni di Milano, nei primi anni 70 è divenuto autonomo pur mantenendo il nome cui è stata aggiunta la dizione Organismo di volontariato internazionale cristiano, che ora la identifica in maniera specifica.
L?ong di Bergamo è riconosciuta dal ministero agli Affari esteri idonea a operare nei Paesi in via di sviluppo. Aderisce inoltre a Volontari nel mondo- Focsiv. I progetti che Celim Bergamo propone sono in appoggio allo sviluppo delle comunità locali e hanno come obiettivo la valorizzazione delle risorse umane e naturali nel rispetto delle diversità culturali delle popolazioni. Gli interventi in Africa hanno interessato in particolare Ruanda, Malawi, Repubblica del Congo, Mali, Burkina Faso, Senegal. In America Latina Celim è attivo in Ecuador e Bolivia. In questi Paesi i volontari di Celim sono impegnati nel settore educativo e socio-sanitario, ma anche per gli aspetti agricolo/zootecnico e di riforestazione ambientale.
“Ai volontari si richiede un?adeguata preparazione professionale e umana, una capacità di lavoro e di vita di gruppo,un periodo di permanenza nei Pvs di almeno tre anni e l?adesione all?ispirazione cristiana dell?organismo”, spiega il presidente Andrea Milesi.
Il Celim, oltre a preparare i volontari da inviare nella realizzazione dei progetti di cooperazione internazionale, forma insegnanti all?educazione interculturale e promuove attività di sensibilizzazione dell?opinione pubblica sui temi dello sviluppo, del volontariato internazionale, della solidarietà, dell?accoglienza e della condivisione di culture diverse.

Celim Bergamo – Organismo di volontariato internaz. cristiano
via Conventino 8 – 24125 Bergamo
tel. 035.4598500 – fax 035.4598501

info@celimbergamo.it
Fondata nel 1964
Presidente: Andrea Milesi

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.