Cultura

Celiachia: un accordo per la pausa pranzo

Accordo siglato tra l'associazione italiana celiachia e BuonChef

di Antonietta Nembri

Una pausa pranzo socialmente responsabile? E? l?obiettivo di BuonChef, azienda leader nel settore dei servizi sostitutivi di mensa ( più noti come Buoni Pasto), controllata dal gruppo francese Elior, che migliora la qualità dei servizi gestiti e conferma il proprio orientamento verso comportamenti virtuosi e in linea con i temi della Responsabilità Sociale d’Impresa avviando un’esclusiva partnership con l’Associazione Italiana Celiachia (che dal 1979 promuove l’assistenza alimentare ai Celiaci).

Grazie a questo accordo di collaborazione è ora possibile – per i 350mila Clienti finali di BuonChef – riconoscere quali tra gli Esercizi Pubblici convenzionati siano informati sulla celiachia e sulle modalità di preparazione delle pietanze e presso i quali, con la garanzia dell?assenza di rischi di contaminazione, può essere ottenuta la somministrazione di portate idonee al consumo da parte di questa particolare categoria di consumatori.

I servizi gestiti da BuonChef, presente in Italia con oltre 60mila affiliati si completano con questa iniziativa che cerca di fornire anche un contributo per sensibilizzare il mondo della Ristorazione tradizionale e commerciale al problema delle intolleranze alimentari.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.