Welfare
CELIACHIA. Aggiornato elenco degli alimenti gratuiti
Il ministero della Salute ha aumentato il numero dei prodotti senza glutine che passa il sistema sanitario nazionale.
di Redazione
Novità in arrivo per i celiaci. Il Ministero della salute ha aggiornato l’elenco degli alimenti che si possono acquistare con il rimborso del Servizio sanitario nazionale. Lo rende noto lo stesso Ministro Sacconi in una nota del ministero. L’elenco si può consultare online sul sito del Ministero insieme al depliant “La celiachia: impariamo a conviverci” e uno speciale con tutte le informazioni utili e le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale. Gli alimenti senza glutine acquistabili gratuitamenti con i buoni erogati dalle Regioni sono identificabili grazie al logo ufficiale che le aziende possono apporre sulle confezioni.
Secondo il ministero in Italia i celiaci sarebbero 60 mila, ma si stima che il loro numero sia almeno dieci volte superiore: un elevato numero di soggetti soffrirebbe della forma silente della malattia.
L’aggiornalmento, spiega il sottosegretario Francesca Martini,ha l’obiettivo di attuare la Legge 123 del 2005 per la tutela dei diritti dei cittadini celiaci e delle loro famiglie. La celiachia, prosegue Martini, si cura con una diagnosi precoce della malattia e la prevenzione della sue complicanze grazie ad un’alimentazione equilibrata e sicura non solo a casa ma anche durante le attività scolastiche, sportive, lavorative e le eventuali degenze ospedaliere, e infine favorendo l’educazione sanitaria del cittadino celiaco, della sua famiglia e l’aggiornamento professionale del personale sanitario e degli operatori del settore turistico-ristorativo”
Consulta l’elenco degli alimenti seza glutine gratuiti
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.