Cultura
Cei: immigrazione più regolata e accoglienza solidale
Lo ha detto mons. Nicora durante l'assemblea dei Vescovi italiani
“Nessuno, neanche nel mondo cattolico, ha mai sostenuto il diritto-dovere all’immigrazione sregolata: il problema è cosa si intenda per regolamentazione”. Lo ha detto mons. Attilio Nicora, vescovo delegato della presidenza Cei per le questioni giuridiche, nel corso della terza conferenza stampa della XLIX Assemblea generale dei vescovi italiani, che si concluderà domani in Vaticano.
Nicora, in particolare, ha fatto una “distinzione” tra “il diritto all’asilo e al rifugio per situazioni dove c’è a rischio la vita e le libertà fondamentali della persona” ed il “problema più generale della mobilità migratoria”, ricordando che quello della Chiesa è da sempre “un atteggiamento di accoglienza solidale”, lasciando a “chi ha responsabilità politiche” il compito e la responsabilità di “trovare punti di equilibrio concreto e giusto in grado di tenere insieme valori non facili da contemperare”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.