Welfare
C’è cocaina nell’aria
Lo ha stabilito uno studio del Cnr sull'atmosfera di Roma
Non solo smog, anche cocaina e cannabinolo nell’aria della Capitale. e’ il dato choc che emerge da uno studio del Cnr sull’inquinamento atmosferico presentato oggi a Roma. Gli scienziati hanno analizzato tutti i vari composti tossici presenti nell’atmosfera di Roma, ma anche di Taranto e Algeri. Nella capitale sono state rilevate concentrazioni massime di cocaina in particolare nei mesi invernali e soprattutto al centro della citta’ e nell’area dell’Universita’ La Sapienza.
”Lo studio condotto sull’inquinamento atmosferico dal Cnr dovrebbe far riflettere e far correre ai ripari”. Lo ha dichiarato Luigi Camilloni, presidente dell’Osservatorio Sociale. ”Chissa’ quali provvedimenti -ha aggiunto- saranno intrapresi per risolvere tale ‘stupefacente’ fenomeno? Si pensera’ di adottare un provvedimento simile a quello gia’ collaudato per gli autoveicoli piu’ inquinamenti, cioe’ quelli di farli circolare a giorni alterni in base alla targa? Oppure si pensera’ di vendere l’aria a metri cubi?”
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it