Non profit
Cda Rai, Anche la Fish per Carlo Romeo
La presenza di Carlo Romeo nel Cda Rai sarebbe una garanzia per la qualità e maggiore attenzione nei programmi Rai alle tematiche del sociale
di Redazione
Il dibattito, di primario interesse per il servizio pubblico televisivo e per tutti i cittadini, che dovrà portare alla nomina del presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza ed al rinnovo del Consiglio di amministrazione della Rai, sembra essere arrivato alle sue battute finali.
La Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), in rappresentanza delle associazioni ad essa aderenti, ritiene di assoluta rilevanza – per un futuro rilancio dei temi del sociale nella programmazione RAI – la partecipazione all’interno del nuovo CdA di un manager competente e attento conoscitore dei meccanismi e dei linguaggi della comunicazione sociale.
A questo scopo il presidente della Federazione, Pietro Vittorio Barbieri, ha oggi inviato ai Membri della Commissione Parlamentare di Vigilanza sui Servizi Radiotelevisivi una comunicazione nella quale per la “competenza e la sensibilità dimostrata” viene proposto il nome di Carlo Romeo, attuale direttore del Segretariato Sociale Rai, quale membro del rinnovato Consiglio di amministrazione.
“Il contributo – si legge nella lettera – che Carlo Romeo potrebbe apportare all’interno del nuovo Consiglio d’amministrazione equivarrebbe per la Federazione, e riteniamo per lo stesso servizio pubblico, una ulteriore garanzia della qualità e dell’attenzione riservata nel palinsesto Rai alle tematiche del sociale”.
Su questo tema leggi la Puntina di Riccardo Bonacina
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it