Non profit

Casini: “Con Forum terzo settore piena sintonia”

Buona sintonia quella registrata oggi nell'incontro tra le portavoci del Forum e il candidato premier dell'Udc

di Ettore Colombo

ROMA – Si è svolto oggi pomeriggio, presso il gruppo alla Camera dell'Udc, il primo degli incontri programmati tra Forum del Terzo settore e candidati premier alle prossime elezioni politiche. Il primo a raccogliere l'invito del Forum è stato il candidato premier per l'Unione di Centro Pier Ferdinando Casini, che ha incontrato oggi insieme a Luisa
Capitanio Santolini (recentemente uscita da Forza Italia e dalla Pdl per approdare all'Udc) una delegazione del Forum del Terzo Settore. Le due portavoce del Forum, Maria Guidotti e Vilma Mazzocco, hanno presentato a Casini il documento ''Impegnati per l'Italia'', elaborato dal Forum per le elezioni politiche ed hanno sottolineato che: ''Il terzo settore lavora sui valori forti della responsabilita' collettiva e della comunita'. I ''corpi intermedi'' rivestono un ruolo fondamentale di coesione sociale e di progettualita' civica. Crea infrastrutturazione sociale, altrettanto importante per la crescita del Paese quanto quella materiale. Per questo chiediamo maggiore attenzione ai temi che proponiamo".
''Riteniamo essenziale – ha dichiarato Casini – che il Forum del Terzo settore abbia pieno riconoscimento come parte sociale e che sia presente nei passaggi sostanziali dell'iter legislativo e del processo governativo. Ci impegnamo sin d'ora affinche' la piena sintonia di oggi sui valori e proposte trovi sostanza in un rapporto che cresca progressivamente''. Insomma, un clima di buona e piacevole "sintonia", quello registrato tra Forum e Udc.
Si attendono, ora, gli incontri con gli altri candidati premier che, però, non risultato, allo stato, ancora in agenda.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.