Leggi

Case d’accoglienza e residenza

Il responsabile di una struttura di accoglienza può fornire una dichiarazione di ospitalità a favore di un cittadino straniero (di Giuseppe Spedicato).

di Redazione

Un ispettore della questura di Osimo ha ordinato all?ufficiale dell?anagrafe di non far più la residenza agli ospiti della Casa di accoglienza per immigrati e rifugiati gestita da un?onlus legata alla Caritas diocesana . Che fare?
don Flavio Ricci (Osimo)

Risponde Giuseppe Spedicato – Ctm Lecce
Il responsabile della struttura di accoglienza può fornire alle autorità di polizia che rilasciano il permesso di soggiorno, una dichiarazione di ospitalità con la quale dichiara di ospitare a titolo gratuito il cittadino straniero: con tale documento questi ottiene il rinnovo del titolo di soggiorno. Essendo stato responsabile di una struttura simile, grazie a tali dichiarazioni ho fatto ottenere il rinnovo del titolo a decine di richiedenti asilo.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.