Famiglia
Casa: Gabetti, a fine 2007 compravendite in calo del 5%
Acquisti sugli immobili in frenata
di Redazione
A fine 2007 il mercato immobiliare italiano dovrebbe far registrare un calo delle compravendite del 5% rispetto a quello che e’ stato un vero e proprio anno record, il 2006, quando sono stati 845mila gli immobili trattati.
E’ quanto sostiene l’Ufficio Studi di Gabetti Property Solutions che sottolinea come, soprattutto nell’ultimo mese di settembre, il mercato abbia fatto registrare un sensibile rallentamento. “In realta’ -spiega Guido Lodigiani, direttore del Centro Studi Gabetti- gia’ negli ultimi mesi si era registrato un calo delle compravendite, legato soprattutto al rapporto tra mercato creditizio e quello immobiliare”. In sostanza, sottolinea Lodigiani “negli ultimi anni sono aumentate le richieste di mutui, a volte anche del 100% e oltre, per l’acquisto della prima casa. Il rialzo dei tassi, che in un anno e mezzo sono aumentati dal 2 al 4%, ha pero’ rallentato la corsa all’acquisto e le ultime vicende legate ai mutui subprime hanno dato una ulteriore frenata in questo senso”. Ma a frenare gli acquisti ci hanno pensato anche i prezzi: “ultimamente -osserva Lodigiani- si erano toccate cifre che, per rapporto qualita’-prezzo, erano forse un po’ sproporzionate”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.