Non profit

Cartasì: nasce carta Telethon

La carta per sostenere la ricerca tutto l'anno

di Redazione

Il Gruppo Cartasi rinnova il suo impegno a sostegno delle attività di ricerca di Telethon dando vita a ?Carta Telethon?, la carta che ? tutto l?anno e in ogni parte del mondo ? devolve una parte dei costi del servizio a Telethon. La nuova carta nasce dalla collaborazione tra CartaSi, Telethon e Banca di Piacenza: acquistando la carta e ogni volta che si attiva ?un borsellino?, parte dei costi del servizio saranno destinati a Telethon. Un nuovo canale per contribuire alla ricerca sulle malattie genetiche e aiutare gli scienziati che portano avanti i progetti per salvare molte vite.

CartaSi Telethon si può acquistare sul sito www.cartasi.it e presso gli sportelli della Banca di Piacenza. Attivare la carta è molto semplice: basta collegarsi al Portale Titolari di www.cartasi.it, chiamare il Numero Verde gratuito 800 186 681 o inviare un sms al numero 334 415 16 16 con il numero della carta e il codice di sicurezza PUK.
Per utilizzare la carta occorre acquistare un ?borsellino di moneta elettronica?: chi è già titolare di una carta CartaSi può farlo chiamando il Numero Verde gratuito 800 15 16 16 o accedendo all?apposito servizio sul Portale Titolari del sito CartaSi, il relativo importo sarà addebitato sulla propria carta di credito CartaSi. Chi non possiede una carta CartaSi può attivare gli importi acquistando ?un borsellino? in contanti presso la Banca di Piacenza o agli sportelli automatici (abilitati al servizio) ?Quimultibanca? utilizzando il proprio Bancomat e digitando il codice CartaFacile stampato sul retro della carta CartaSi Telethon.

Acquistare CartaSi Telethon costa 10?, la metà dell?importo è destinato alle attività di ricerca sulle malattie genetiche. Ma il sostegno delle attività di ricerca non si esaurisce all?atto di acquisto: più importi ?attivi? più doni, ogni volta che verrà acquistato un importo (l?attivazione ha un costo di 2? se l?operazione è effettuata con carta di credito CartaSi e di 2,5? nel caso si utilizzino le altre modalità), 0,50? saranno destinati a Telethon.

Per ulteriori informazioni: www.cartasi.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.