Cultura

“Caro pianeta ti scrivo…” Lettere sostenibili

Festival delle Lettere e LifeGate lanciano l'iniziativa in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente

di Redazione

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente – che si terrà il 5 giugno – LifeGate, in collaborazione con il Festival delle Lettere, lancia l’iniziativa “Lettera Sostenibile”: linvito è di impugnare carta e penna e scrivere una lettera al pianeta, alla natura e a tutte le persone che possono contribuire a cambiare il futuro, dando la propria interpretazione del concetto di sostenibilità, non solo intesa come attenzione verso l’ambiente, ma come valore olistico e universale da vivere ed esprimere in prima persona.

Le missive scritte parteciperanno alla categoria fuori concorso “Lettera Sostenibile” all’interno del Festival delle Lettere, giunto quest’anno alla settima edizione.  Per partecipare è necessario spedire la lettera entro il 10 settembre 2011 (fa fede il timbro postale) a: Festival delle Lettere, Via S.G.B. De La Salle 4° – 20132 Milano.

La lettera, rigorosamente scritta a mano, deve essere accompagnata dalla versione dattiloscritta e dal modulo di adesione disponibile sul bando di concorso scaricabile dal sito www.festivaldellelettere.it. La lettera vincitrice sarà premiata da LifeGate in occasione dell’evento conclusivo del Festival domenica 9 ottobre presso il Teatro Dal Verme di Milano. 

La collaborazione tra LifeGate e il Festival non si esaurisce qui! Le lettere, si sa, vivono della loro lettura e del loro ascolto. Per questo ogni venerdì alle ore 7:10 su LifeGate Radio a partire da maggio e fino al 24 giugno sarà on air il programma “Illogica Lettere”, condotto da Basilio Santoro. Uno spazio tra musica, parole, immagini e suggestioni, che darà voce alle migliori lettere che hanno partecipata alla scorsa edizione del Festival, per coinvolgere ed emozionare il pubblico all’ascolto. I reading delle lettere saranno disponibili anche in podcast sul sito.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.