Politica

Caro Bersani, hai fatto un’ottima frittata

Caro Bersani, con quell’aria da emiliano saggio, un po’ di bonomia nelle parole e nel sorriso, hai sconvolto questo paese ormai con la testa sulla spiaggia

di Franco Bomprezzi

Caro Bersani, con quell?aria da emiliano saggio, un po? di bonomia nelle parole e nel sorriso, hai sconvolto questo paese ormai con la testa sulla spiaggia. Mi sei piaciuto, non ti facevo così deciso e quasi scaltro. «Per fare la frittata bisogna rompere le uova»: hai argomentato. Giusto, questa è la cultura contadina padana, concreta perfino nelle immagini. Le uova, a direi il vero, le hai rotte di sicuro. Nessuno ragionevolmente si aspettava che un ministro dal fare tranquillo e pacato, sempre attento ad ascoltare le ragioni degli altri, avesse il coraggio, all?improvviso, di affermare con assoluta serenità: «Le regole non si concertano». Come dire, chi deve governare, governi. Non ci siamo più abituati. E soprattutto veniamo da decenni di annunci clamorosi, ai quali non è seguito quasi nulla, a destra e a sinistra.
Hai sparigliato le carte del Parlamento, perché quando si attaccano piccole o grandi lobby italiane saltano le appartenenze di bandiera, e i fratelli d?Italia si incontrano in modo trasversale, nel bene e nel male. Stai dicendo ovunque che avverti un «grande consenso della gente».
E probabilmente è così, anche se, a dire il vero, penso che tutti stiano lì aspettando di vedere come va a finire. Perché un decreto blitz del governo è una cosa, il testo definitivo che diventa legge dopo il voto del Parlamento è un?altra. Saprai resistere alle pressioni dei colleghi di governo, penso a Mastella, giusto per dirne uno? Saprai contrattare qualche piccola concessione senza snaturare quell?idea di ?liberalizzazione? che finalmente è davvero un?idea moderna, aria fresca nelle stanze chiuse delle tante consorterie che ci stanno allontanando dallo sviluppo economico, ma anche dalla autentica democrazia, che è difesa dei diritti dei cittadini. Caro Bersani, continua così. E se non ce la farai, diccelo subito. Magari ci arrabbiamo.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.