Volontariato
Carlo Sartori (ex Rai) nuovo direttore della tv Onu
La nomina è stata ufficializzata oggi a New York
Carlo Sartori è il nuovo Direttore della Televisione e Radio delle Nazioni Unite. La notizia ufficiale è stata diffusa oggi dal Palazzo di Vetro di New York, a conclusione di un concorso mondiale che ha visti impegnati, per 10 mesi, oltre 250 top managers radiotelevisivi dei cinque continenti. Un italiano va dunque a ricoprire uno dei posti-chiave della maggiore organizzazione politica mondiale. Le attività radiotelevisive dell’Onu, infatti, acquistano una particolare importanza strategica e una valenza ”diplomatica” di primissimo piano alla luce della drammatica situazione internazionale in atto.
La Televisione e Radio della Nazioni Unite già produce una varietà di reportage e documentari da tutte le principali zone ”calde” del pianeta, oltre ad una serie di programmi e rubriche sulle maggiori iniziative dell’Onu e sui principali problemi politici, economici, ambientali e sociali del mondo contemporaneo. La nuova strategia del Segretario Generale Kofi Annan (recentemente insignito del Premio Nobel) intende peraltro rinnovare profondamente questo settore. L’obiettivo è di raggiungere una sempre più ampia distribuzione mondiale attraverso i diversi satelliti continentali e grazie ad accordi con i grandi broadcaster. In questa chiave, l’Onu ha valutato molto positivamente la figura professionale di Carlo Sartori, assai conosciuto nella comunità radiotelevisiva internazionale.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it