Volontariato

Caritas: «sbagliato tenere centinaia di persone sulle navi»

Lo afferma Oliviero Forti, responsabile dell'ufficio immigrazione di Caritas italiana

di Redazione

”Tenere rinchiuse centinaia di persone per giorni sulle navi, in attesa del rimpatrio non significa risolvere il problema, perche’ comunque sono in condizioni di elevata precarieta’, con il rischio che sulle navi possano crearsi situazioni come nel centro di Lampedusa. Sono soluzioni che lasciano il tempo che trovano”.

E’ quanto ha affermato il al Sir, l’agenzia stampa della Cei, Oliviero Forti, responsabile dell’ufficio immigrazione di Caritas italiana, a proposito dei migranti tunisini trasferiti sulle navi dal centro di Lampedusa, dopo l’incendio e gli scontri della settimana scorsa. Il traghetto ”Moby Vincent” con cento tunisini, dopo essere stato quattro giorni fermo al porto di Palermo, e’ partito ieri pomeriggio verso Porto Empedocle. Un altro traghetto, ”Moby fantasy” ha portato domenica centinaia di tunisini in Sardegna.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.