Una cascina da recuperare in pieno centro. Ma manca un milione. Come trovarlo? Altro che Cuccagna… Il progetto per il recupero della cascina in via Muratori, alle spalle di Porta Romana a Milano, è in difficoltà. L’idea era quella di riconsegnare come spazio pubblico ai milanesi una settecentesca struttura di oltre 4mila metri quadrati lasciata in stato di abbandono. Costo dei lavori: 3 milioni, ma all’appello ne manca ancora uno. La fine del restauro è fissata per dicembre 2010 ma il rischio è che si interrompano i lavori. Così si è deciso di far partire la «Campagna dei Mille».
Un’idea sorprendente e innovativa. «Abbiamo stilato e pubblicato sul nostro sito un elenco di mille personaggi pubblici importanti per il capoluogo meneghino a cui chiediamo aiuto», racconta Sergio Bonriposi, presidente del Consorzio Cantiere Cuccagna, promotore del recupero: «Proponiamo a queste persone di patrocinare e finanziare il progetto con un contributo di (almeno) 250 euro».
Per la prima volta un’azione di raccolta fondi arruola come fund raiser i media e la gente comune. «Riuscire a contattare queste persone non è facile, così abbiamo pensato che l’unico modo per arrivare a proporre loro il progetto è affidarci a chi potrebbe conoscerli e alla pubblicità generata da un tam tam mediatico», sottolinea Bonriposi.
E i primi risultati sembrano confermare la bontà dell’idea: nell’arco del solo primo week end di campagna, Bonriposi ha già avuto alcuni contatti “eccellenti” e le adesioni del critico d’arte Philippe Daverio, degli umoristi Gino e Michele e del direttore generale culturale del Fai, Marco Magnifico. La macchina del fund raising si è messa in moto, ora tocca ai vip milanesi farla marciare a pieno ritmo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.