Welfare
Carceri: la Toscana per il diritto alla salute dei detenuti
Annunciato l'approvazione, a breve, di una legge ad hoc. Nella regione sono detenute quasi 4mila persone, il 25% delle quali tossicodipendenti
Sara’ la Toscana ad approvare, prima Regione in Italia, una legge che tutela il diritto alla salute dei detenuti nelle carceri. Lo ha annunciato l’assessore regionale al diritto alla salute, Enrico Rossi, nel corso del convegno nazionale organizzato dalla Regione Toscana sul tema ”La tutela della salute dei detenuti”, che si e’ svolto oggi a Firenze in Palazzo Vecchio. La legge interessera’ circa 4mila detenuti presenti nelle carceri toscane (al 31 dicembre 2001 i detenuti erano 3.969, il 25% dei quali tossicodipendenti). ”Intendiamo garantire uguale assistenza e cura a tutti indistintamente -ha detto Rossi- detenuti o no, secondo il principio costituzionale che considera i cittadini uguali di fronte alla malattia. Il testo che abbiamo preparato risponde a questa esigenza e prevede la stipula di un protocollo d’intesa con il provveditorato per l’amministrazione penitenziaria, finalizzato a migliorare la salute dei detenuti”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.