Welfare
Carceri: Italia peggio della Turchia
Il rapporto dell'Associazione Antigone, impegnata anche per i fatti di Genova
di Redazione
L’eccessiva lunghezza dei processi penali e il sovraffollamento sembrano ormai due mali endemici del nostro sistema giudiziario. Ogni due detenuti nelle carceri italiane solo uno è stato condannato con sentenza definitiva. Le 232 strutture detentive della penisola hanno una capienza di poco superiore alle 42mila persone, sono costrette a ospitarne 58mila, con una densità tra le più alte. I dati sono stati raccolti dall’associazione Antigone che ha presentato un primo parziale rapporto sulle condizioni di detenzione nelle carceri italiane..
< l'eccessiva="" lunghezza="" dei="" procedimenti="" penali,="" e="" la="" prassi="" che="" si="" va="" affermando="" per="" cui="" la="" custodia="" preventiva="" diventa="" sempre="" più="" un'espiazione="" anticipata="" della="" pena,="" sono="" tra="" le="" cause="" principali="" che="" hanno="" portato="" il="" nostro="" paese="" a="" essere="" più="" volte="" condannato="" dalla="" corte="" di="" giustizia="" europea="">> spiega Stefano Anastasia, presidente di Antigone
di Stefano Agresti
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.